top of page
Cerca

UNDER 14 A BIELLA

  • MAURO
  • 30 mag 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

UNDER 14 – TORNEO 4 VALLI BIELLA

Domenica 28 maggio una rappresentativa della nostra under 14 ha partecipato alla terza edizione del “Torneo 4 Valli” di Biella organizzato dalla società locale.

I Leoni sono stati impegnati in un girone mattutino dove hanno affrontato il Velate 2 ed il Biella 1. Da programma, le squadre del nostro girone, dovevano essere altre ma per motivi organizzativi sono state modificate poco prima dell’inizio del torneo.

La nostra Under 14 si presentava con una sola formazione di soli 16 giocatori. Infatti quattro giocatori, dei venti convocati giovedì sera, aveva rinunciato alla partecipazione per motivi fisici o personali.

Durante una prima partita contro il Velate, vinta nettamente 49 a 0, si riscontrava il primo infortunio. Il Capitano Gianluca Congiu per un dolore alla schiena doveva abbandonare il campo.

La seconda partita contro i favoriti padroni di casa del Biella 1 ha visto i nostri ragazzi subire una meta nei primi minuti ed una seconda meta al termine del primo tempo. Pochi minuti di black out che sono stati fatali per il risultato. Nel secondo tempo i Leoni hanno reagito con forza ma non sono riusciti a ribaltare le sorti dell’incontro. Una sconfitta che ha portato la nostra Under 14 a disputare il girone per il 4° 5° e 6° posto.

Dopo una lunga pausa di quasi due ore i Leoni sono tornati in campo per affrontare l’Amatori Genova ed il Recco. La temperatura era molto alta e i giocatori non erano certo al meglio della condizione. Non sarebbe stato facile giocare per nessuno.

Ma già dai primi minuti, i nostri ragazzi, sono entrati in campo con volontà chiudendo l’incontro con l’Amatori Genova con una vittoria per 21 a 10. Immediatamente dopo si è disputato l’incontro con i pari età del Rugby Recco. Anche in questa partita i nostri giocatori si sono imposti immediatamente, guadagnando in pochi minuti un netto vantaggio. I giocatori del Recco erano innervositi e delusi.

Al termine del primo tempo un brutto incidente ha rovinato la giornata. Nicolò Cuttitta entrava in area di meta per segnare l’ennesimo punto. Giunto in mezzo ai pali si accingeva tranquillamente a posizionale la palla ovale al suolo. Una metà già conquistata.

Un giocatore del Recco, nell’ormai inutile tentativo di annullare la segnatura, si lanciava in un duro placcaggio nei confronti del nostro giocatore che, ormai fermo, riusciva comunque a segnare la meta. I due ragazzi cadevano in modo scomposto e sfortunatamente Nicolò riportava un serio infortunio alla gamba fratturandola. Il medico di campo decideva per un immediato trasporto al più vicino ospedale e l’ambulanza arrivava al campo in pochissimi minuti.

Nel Rugby, incidenti di questo tipo possono succedere, ma forse la tensione agonistica dei nostri avversari era eccessiva per la categoria e soprattutto per l’importanza della partita. Come allenatori della Under 14 ci si deve sempre ricordare che si lavora con ragazzi giovani e che stanno imparando non solo la tecnica ma anche a gestire le proprie emozioni. Incitarli troppo non serve a molto e non li aiuta neppure tecnicamente.

Le mete da “evitare ad ogni costo” e le partite “dure”, “che non si devono perdere per nessun motivo” le giocheranno più avanti quando avranno veramente scelto di far diventare il Rugby la loro disciplina sportiva, quando avranno la giusta maturità fisica e psicologica.

Domenica invece c’erano solo due ragazzini in quell’area di meta. Uno con una gamba fratturata e l’altro bianco in volto, senza parole e spaventato per quanto successo. Sicuramente il primo la prossima volta metterà subito la palla a terra e il secondo forse non proverà a realizzare un placcaggio impossibile, quanto inutile. Ma quanto successo non lo dimenticheranno facilmente.

Dopo l’episodio il nervosismo a bordo campo non è mancato e sono volate “parole grosse” tra il tecnico dei nostri avversari e alcuni genitori presenti. Noi, come allenatori del Settimo Lyons, abbiamo preferito tranquillizzare i ragazzi ed evitare che in campo la tensione aumentasse. La partita si è conclusa regolarmente e senza ulteriori incidenti. Una vittoria per noi netta ma altrettanto amara ed una sconfitta pesante per i nostri avversari…che hanno perso non solo sul campo. Sarebbe bastato che il tecnico avversario venisse a sincerarsi delle condizioni del ragazzo infortunato o solo a salutarlo per ricordare a tutti che il RUGBY è lo sport del RISPETTO!!!

Ma ci sono persone che giocano a Rugby ed altre che giocano con la palla ovale… Non è la stessa cosa, non bastano una palla ovale, delle porte a forma di H e delle sonore botte per fare RUGBY….Per farlo ci vuole altro e non tutti riescono a capirlo anche se frequentano i campi da gioco da decenni…

Dopo il saluto di rito i ragazzi sono corsi a salutare Nicolò che, aveva ricevuto i primi interventi medici e veniva trasportato al pronto soccorso più vicino.

Il torneo, vinto dal Settimo Torinese, si concludeva con un 4° posto per i nostri Leoni, come lo scorso anno e come allora è bastata una sola sconfitta per non arrivare al girone finale. La giornata si è quindi conclusa con le premiazioni e tutti i giocatori sono tornati a casa, anche Nicolò, che dopo i primi controlli è stato riportato a Milano e ricoverato in un altro ospedale per le cure definitive.

Per i nostri Leoni rimane solo il torneo della prossima settimana a Gubbio, le competizioni ufficiali riprenderanno la prossima stagione. Ci vediamo martedi per gli allenamenti.

AVANTI LEONI !!!! FORZA NICOLO’ TI ASPETTIMO PRESTO AL CAMPO!!!


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Contatore Visite

bottom of page