





Build Future
Rugby Players
I Ruoli In Campo
Il mediano di mischia (9) introduce la palla nel corridoio tra le due prime linee (formata dai piloni, 1 e 3, e dal tallonatore, 2, al quale spetta il compito di far scivolare la palla, con i talloni, verso la coda della mischia).
La formazione in mischia (il «pacchetto» è formato da otto uomini, numeri da 1 a 8 ) è completata dalle seconde linee (4 e 5) e dalle terze linee (terza centro, 8, e gli altri due flanker, 6 e 7).
Il pacchetto di mischia è chiamato a giocare anche un’altra situazione particolare dle rugby: le rimesse laterali, ovvero le «touche».
Il tallonatore lancia la palla tra due file di giocatori che se la contendono.
Alle spalle attendono la soluzione della mischia i «tre quarti» (numeri da 11 a 15), le cui azioni sono gestite dal mediano di apertura (numero 10): con l’11 e il 14 si piazzano le due ali; il 12 e 13 sono il primo e secondo centro.
Il 15 è l’estremo, figura simile al vecchio «libero» del calcio.
