top of page
Cerca

UNDER 16: PLAY-OFF AD IVREA

  • rugbylyonssettimom
  • 16 mag 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

COMMENTO ALLA STAGIONE DAL PRESIDENTE

Volevo iniziare con una mia premessa prima di dare spazio al commento della partita ad Ettore.

Prima di tutto volevo come ho già detto negli spogliatoi domenica ai ragazzi che sono soddisfatto per tutto quello che hanno fatto in questa stagione, penso che chiunque di noi ad inizio anno avrebbe messo una firma per essere qui ad Ivrea a giocarci i Play - Off dopo un ottimo campionato coronato con 16 vittorie e solo due sconfitte!!!! Quindi non voglio vedere quei musi lunghi sia negli spogliatoi che fra i genitori, io sono orgoglioso della loro stagione, perdere non piace a nessuno, ma lo sport deve insegnare anche questo. Siamo una società giovane e nonostante questo sono tre anni di fila che la nostra Under 16 arriva a giocarsi a fine stagione i Play - Off, non sono tante le società che possono vantarsi questo biglietto da visita. Come già detto anche alla Under 18 questa di domenica era la nostra ciliegina sulla torta, come dire una festa per quanto di buono fatto in tutta la stagione, E vero che ci eravamo fatti la bocca buona, con quella prima parte di stagione, ma poi un po gli infortuni e il calo di rendimento di parecchi ragazzi siamo arrivati alla fine della stagione in debito di ossigeno, tutto ci servirà di esperienza per i prossimi anni.

Concludo con un grosso ringraziamento prima di tutto a tutti i ragazzi per quello che ci hanno dato, poi agli allenatori (Federico e Andrea)per l'impegno costante nel migliorare le qualità del gruppo, agli accompagnatori sempre presenti e disponibili a dare manforte al gruppo, ed infine a voi genitori sempre presenti sulle tribune ad incitare i propri beniamini.

GRAZIE A TUTTI

Gianni

Ora il commento di Ettore anche lui prezioso ad esporre commenti a chi non e potuto durante la stagione assistere alle partite.

Il tanto atteso evento di fine torneo è giunto, i Leoni affrontano l'Ivrea per gli ottavi di finale dei playoff.

Le prime fasi del match vedono i Lyons ben contrastare la compagine piemontese e a tratti far valere la propria superiorità.

L'atteggiamento sembra quello giusto fino al 7' quando i Leoni calciano per liberare e anzichè conquistare terreno, si devono giocare una touche sul punto favorevole a Ivrea.

I biancorossi trovano scarsa opposizione nelle fasi successive e vanno in meta (trasformata).

I Leoni successivamente lottano bene e guadagnano territorio fino a giungere a un metro dalla linea di meta, ma l'unica cosa che riescono a fare dopo tanta fatica è sciupare una netta occasione.

Poi Ivrea si lancia in attacco guadagnando terreno a gran velocità.

I Lyons escono d'impaccio con un buon calcione che li riporta a ridosso dei 22 avversari.

Da quel kick nasce la riscossa Lyons che sfrutta una touche e una grande maul per tornare sulla linea di meta dell'Ivrea.

La palla letteralmente salta fuori dal raggruppamento aperto e un Leone gli si avventa sopra e schiaccia per la meritata meta al 20' (trasformata).

Alla ripresa del gioco è lotta serrata soprattutto a centrocampo dove l'Ivrea sfrutta le ingenuità dei Leoni (leggasi punizione di prima e dieci metri contro quasi ad ogni mischia aperta) per guadagnare terreno e portarsi al limite dei 22 Lyons.

Un altro paio di errori e al 27' i Leoni regalano all'Ivrea la meta di vantaggio (trasformata).

I Leoni appaiono evidentemente accusare il colpo, alla ripresa del gioco sono dei fantasmi che si aggirano per il campo.

Non passano due minuti che l'Ivrea sorprende la difesa verdenero allo sbando e arriva quasi incontrastato in zona meta.

A seguito di un flebile contrasto, schiaccia in meta a centropali (trasformata).

Poco gioco ancora e si va al cambio di campo così, sul risultato di 21-7 (3-1).

Alla ripresa del gioco i Lyons trovano il modo di giocare punizione e touche nella metà campo dell'Ivrea, purtroppo la palla cade di mano un paio di volte e il possesso passa ai biancorossi che si liberano della pressione Lyons e spostano la lotta a centrocampo.

Successivamente Ivrea si mangia un'occasione a 5m dalla meta Lyons, ma i piemontesi si fanno sempre più vicini.

Al 20', dopo mischie ordinate e touche cambiate e ricambiate (molte le touche e le mischie Lyons "storte" punite dall'arbitro...), l'Ivrea cala il poker (non trasformata).

La partita si fa nervosa e al 23' l'arbitro espelle temporaneamente un Leone.

Ivrea deve soltanto controllare i nostri che sono in pieno KO morale praticamente dalla seconda meta subita.

Al 25' un altro cartellino, questa volta rosso mostrato al Leone dei Leoni, anche il nostro bravo Capitano è costretto a lasciare il campo definitivamente.

In questo frangente di partita i Lyons sono al limite dei propri 22.

Con questa inferiorità numerica e il morale "sotto i tacchetti" i Lyons fanno quello che possono e già aver spostato l'azione dai 22 a centrocampo appare un mezzo miracolo.

Ma ciò ha evidenziato la reale possibilità che avrebbero avuto i nostri Leoni di gestire la partita se avessero mantenuto la freddezza e la lucidità dei primi 20' di partita e degli ultimi scampoli di gioco.

Purtroppo così non è stato e la partita finisce nel bel mezzo dell'ennesimo sterile tentativo di sovvertire il risultato, 26 - 7 (4-1), perentorio e un po' eccessivo.

Pazienza ragazzi, ci riproveremo un'altra volta, magari con maggior convinzione e fortuna. In bocca al lupo Lyons!!


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Contatore Visite

bottom of page