UNDER 16: A COMO - LYONS 38/0
- Ettore
- 11 apr 2017
- Tempo di lettura: 3 min

I Lyons arrivano a ranghi completi all'appuntamento con una delle candidate ai Playoff. L'avvio è nervoso, ma dopo i primi scambi i Lyons si portano con una touche a 5m dalla linea di meta del Como. L'arbitro giudica la rimessa storta e poi sfuma l'attacco. E' la volta del Como a farsi in avanti. I Lyons gestiscono bene in difesa e poi si riportano in attacco nella metà campo del Como. Qualche pasticcio di troppo non consente ai ragazzi di Settimo di sfruttare una buona occasione. Il Como approfitta delle indecisioni Lyons e si riprende il territorio perso conquistando i 22 dei Verdenero. Da una touche il Como fa partire i trequarti che ben coordinati arrivano a 5m dalla meta. I Lyons ne escono bene e tornano a metà campo e poi in touche arrivano ai 22 del Como. Successivamente la lotta si concentra a centrocampo...è un vero braccio-di-ferro tra due squadre che si giocano il campionato a tre gare dalla fine.!! Grande protagonista il pacchetto degli Avanti, tra touche e mischie ordinate, quest'ultime purtroppo un po' troppo spesso assegnate ai Lariani. Su questo "batti e ribatti" si chiude il primo tempo con il risultato di 0-0. Comincia il secondo tempo con una doccia fredda per i Lyons che dopo aver battuto il calcio d'inizio ed essersi portati in attacco, lasciano che i giocatori del Como percorrano tutto il campo incontrastati e schiaccino in meta subito al 1' (trasformata). I Lyons si piantano nella metà campo del Como, ma spuntarla è impresa ardua oggi per i ragazzi di Settimo. Non è che i Cinghiali siano 'sti gran fenomeni, ma certo è che i Leoni ci mettono grande "impegno" a facilitargli il compito.... Tanti gli errori nella gestione spesso poco altruistica della palla, ma è soprattutto la latenza dei placcaggi dei Leoni "dei bei tempi andati" a fare la differenza. Ed è l'ennesimo placcaggio insufficiente a concedere al Como al 14' di schiacciare a centropali (trasformata). Il timido approccio in attacco dei Lyons, fiaccati dall'uno-due della ripresa, non può cambiare le sorti della partita, ci vuole ben altro spirito e al 17' il Como si concede il tris ancora una volta per placcaggi insufficienti (trasformata). I trequarti lariani sono organizzati in modo tale da gestire la palla a drappelli di quattro-cinque in pochissimo spazio e i Lyons, troppo disuniti oggi, si trovano spesso in inferiorità numerica.... Al 20' i Leoni passano in inferiorità numerica per un cartellino giallo e il Como approfitta della superiorità numerica per calare il poker (non trasformata). Purtroppo non trascorrono nemmeno tre minuti che arriva la cinquina..(non trasformata): da centrocampo...neppure un tentativo di placcaggio. I Lyons sono al tappeto. L'emozione contagia anche la panchina verdenero e un cartellino rosso viene sventolato al buon Andrea. Negli ultimi minuti il rientrante giocatore dei Lyons cerca di dar supporto ai compagni che cercano la meta dell'onore, ma il Como non smette di attaccare a modo suo con numerosi passaggi veloci e precisi nello stretto. La difesa Lyons è davvero evanescente ormai per poterli in qualche modo contrastare, così il Como si concede anche la meta allo scadere (trasformata) e finisce 38 - 0 (6 - 0). La pausa pasquale deve servire a digerire la pesante sconfitta, un po' d'introspezione è necessaria... Ma raccolgo e riporto la frase detta a bordo campo da un Papà supporter, che mi trova perfettamente concorde: "..non è importante cadere, ma come ti rialzi.!! " Forza Leoni!!!
Comentarios