top of page
Cerca

UNDER 14 A VARESE

  • Mauro
  • 7 dic 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

RUGBY VARESE vs RUGBY LYONS

Sabato 3 dicembre i nostri Leoni erano chiamati a Varese per un nuovo incontro tra le Under 14 delle due società, ma non erano disponibili abbastanza giocatori dei Lyons per presentarsi all’incontro con due formazioni complete. Alcuni ragazzi sono stati bloccati per motivi scolastici, altri per motivi di salute, quindi, si è dovuto optare per le convocazioni.

Il regolamento consente un numero massimo è di 22 ma la categoria prevede partite di due tempi da 25 minuti. Convocare 22 ragazzi a Varese per correre sul campo solo pochi minuti non sembrava molto logico e soprattutto poco utile per imparare qualcosa. Gli allenatori hanno quindi deciso di portare solo 17 giocatori.

È stata, quindi, convocata una squadra composta solamente da quei ragazzi che nelle sedute di allenamento avevano dimostrato di aver capito meglio le logiche di gioco e con l’occasione si voleva verificare se almeno una parte di loro era già in grado di giocare in modo ordinato.

Inoltre si sapeva che il Varese avrebbe presentato una prima squadra molto fisica e competitiva. Si prevedeva un incontro duro fisicamente e intenso tecnicamente. Così è stato.

La partita è cominciata in salita e i nostri avversari, nei primi minuti, sono riusciti a superare i Leoni nei punti di incontro e nella mischia. Ciò gli ha consentito di realizzare con facilità la prima meta.

I Leoni hanno però reagito e cominciato a giocare con ordine e secondo le logiche che si stanno provando in allenamento. La partita è cambiata, la pressione imposta al Varese ha dato i risultati sperati e i giocatori avversari si sono trovati in difficoltà. È, quindi, arrivata la soddisfazione della meta anche per i nostri under 14.

Nei primi 25 minuti, nel complesso, si è visto un gioco organizzato e continuo da parte dei nostri ragazzi. Un bel primo tempo con due squadre che hanno combattuto a pari livello dove il Varese puntava sulla continuità e il sostegno in attacco mentre i Lyons contrastavano sui punti di incontro, sul senso del gioco e sulla pressione difensiva; due squadre impegnate e combattive, con ottime occasioni per tutte le due formazioni.

I Leoni hanno giocato bene e si sono viste ottime azioni sia in attacco che in difesa. Un primo tempo equilibrato come confermato dal risultato della prima frazione di gioco, terminata 10 a 7 in favore degli avversari.

Sfortunatamente il secondo tempo non è andato come si sperava. L’uscita di un nostro giocatore per infortunio è stato un vantaggio per i nostri avversari, obbligando il cambio di ruolo per alcuni giocatori che si sono trovati a ricoprire incarichi ai quali non sono abituati. La pressione offensiva dei giocatori in maglia rossa è aumentata con il passare dei minuti e i giocatori varesini sono riusciti, dopo varie azioni, ad implementare il risultato a loro favore.

Si poteva ancora sperare in un recupero, ma a seguito di un placcaggio alto, l’arbitro ha deciso di ammonire ed allontanare dal campo uno dei nostri giocatori, obbligando la squadra a giocare 12 contro 13. A questo punto è stato facile per il Varese chiudere la partita ed assicurarsi la vittoria.

Al di là dei risultati sfavorevoli, nelle ultime due partite si è vista una crescita della qualità del gioco, anche se non può ancora considerarsi soddisfacente. Ma la strada è lunga e siamo sicuri che tutti i ragazzi riusciranno in questa stagione a capire come veramente si gioca a Rugby. Non sarà facile, ma con l’impegno di tutti arriveranno anche le soddisfazioni.

Dall’inizio della stagione lo staff tecnico sta lavorando su alcuni fondamentali del Rugby. “Il sostegno”, “il punto di incontro” e il “movimento secondo il senso del gioco”. Tutti i giocatori, entro la fine della stagione, dovranno riuscire a svolgere questi compiti…. dovranno imparare le basi del Rugby.

Qualcuno ancora non ci è riuscito e ci metterà più tempo…. Ma non è importante!!! Ricordiamoci sempre, che ognuno ha i propri ritmi ma che solo impegnandosi e provando continuamente, alla fine, si potranno raggiungere gli obiettivi…Bisogna avere pazienza e non si deve mollare mai.

Lo scopo principale di un giocatore Under 14 è IMPARARE A GIOCARE!!!! Un buon giocatore di Rugby, i movimenti fondamentali, li deve conoscere molto bene ed è compito degli allenatori insegnarglielo, soprattutto in Under 14.

Prossima settimana ci aspetta l’ultima sfida, prima della pausa natalizia, prepariamoci a quest’ultimo incontro del 2016…e continuiamo a lavorare giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento.

Forza Leoni!!!


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Contatore Visite

bottom of page