top of page
Cerca

UNDER 14: LYONS - PAVIA

  • Mauro
  • 7 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

06 novembre 2016 - UNDER 14 LYONS RUGBY vs CUS PAVIA

Domenica 06 novembre si è svolta la prima partita del secondo girone dell’Under 14. Le nostre due squadre hanno affrontato i pari età del Pavia, che si sono presentati al campo di Settimo Milanese con due formazioni.

La prima partita è iniziata alle ore 14:30 e sin dall’inizio i nostri ragazzi hanno saputo imporsi senza dare possibilità ai giocatori del Pavia di reagire. L’incontro è terminato con un netto 60 a 0 in favore dei nostri colori. Una vittoria che mancava da diverso tempo.

Finalmente si è vista una squadra ordinata che ha saputo sviluppare un gioco organizzato ed efficace. La palla correva rapidamente e non sono mancati né il sostegno e neppure la continuità. Positivo anche il gioco in difesa, infatti, la pressione dei nostri giocatori e la capacità di schierarsi rapidamente hanno messo in netta difficoltà gli avversari.

Si iniziano a vedere i primi miglioramenti e speriamo di continuare a crescere in questo senso. Le squadre che ci aspettano in futuro sono sicuramente molto forti e non sarà facile poter giocare sempre con facilità. Sarà quindi fondamentale continuare a lavorare con impegno ed intelligenza.

La seconda formazione è entrata in campo alle ore 15:30, una partita considerata amichevole visto che non si raggiungeva il numero minimo di rimpiazzi in panchina. La partita si è comunque disputata anche se considerata “amichevole”. Ma l’interesse di tutti noi ed anche dei dirigenti ed allenatori del Pavia, era quello di far giocare tutti i ragazzi presenti.

La nostra seconda squadra non è riuscita a giocare con ordine e l’incontro è andato a favore degli ospiti che si sono imposti con facilità.

Il nostro gioco era male organizzato ed erano pochi i giocatori che intervenivano prontamente nelle azioni. Si dovrà lavorare attentamente sulle capacità personali ma soprattutto dovranno comprendere le logiche di gioco sia in difesa che in attacco.

I ragazzi sembrano pronti ma dovranno riuscire a capire la differenza tra il gioco dei singoli e il gioco di squadra. Il rugby è uno sport che richiede una forte capacità organizzativa, imparare ed apprendere le logiche non è né semplice né immediato. Capire cosa fare, come e quando è però importante per riuscire a giocare bene.

Al termine della partita gli allenatori hanno parlato con i ragazzi della seconda squadra sottolineando che le troppe discussioni, sentite in campo tra giocatori, avevano creato un clima negativo. Sarebbe stato più produttivo un atteggiamento da “squadra compatta” senza brontolii o mugugni. I ragazzi devono capire che per poter ottenere dei risultati, sia come singoli che come squadra, è importante che tutti si sostengano e collaborino sempre.

Da martedì si continuerà il lavoro di miglioramento della comprensione del gioco e delle capacità tecniche personali. L’obiettivo è chiaro: consentire a tutti di riuscire a muoversi in campo con efficacia.

Nel complesso si può considerare che si sono visti dei miglioramenti e quindi si continuerà a lavorare, tutti insieme, per migliorare giorno dopo giorno ed allenamento dopo allenamento.

Forza Leoni Avanti cosi!!!


 
 
 

Yorumlar


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Contatore Visite

bottom of page