top of page
Cerca

UNDER 14: CERNUSCO - LYONS

  • Mauro
  • 4 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Rugby Cernusco vs Rugby Lyons U14

La linea della società era chiara sin da giovedì sera. Gli allenatori, in accordo con il Direttore tecnico ed il Presidente, avevano deciso che domenica dovevano giocare tutti i ragazzi presenti all’allenamento. Gli unici esclusi erano gli infortunati. E così è stato. Niente selezioni o convocazioni, nessuna esclusione. Tutti insieme!

Sabato a Cernusco la nostra U14 si è, quindi, presentata con 21 giocatori. Considerando che in campo ne vengono schierati 13, nell’arco dell’incontro si dovevano effettuare ben 8 sostituzioni.

Certo il regolamento obbliga che tutti giochino almeno un minuto. E per scelta strategica si poteva decidere di tenere molti in panchina sino a pochi minuti dalla fine. Ma così non è stato al termine della prima frazione di gioco la squadra è stata quasi per intero cambiata. Logicamente questo ha influito sul risultato finale che ha visto la nostra U14 perdere, ma abbiamo avuto la possibilità di vedere tutti i ragazzi impegnarsi per almeno 25 minuti.

La partita si è sviluppata in due tempi totalmente distinti. Un primo tempo che ha visto i nostri U14 giocare abbastanza bene e comandare il campo con sicurezza e velocità.

Sono state 2 le mete realizzate dai nostri Leoni e qualche azione positiva si è vista.

Tra i due tempi si sono effettuate le 8 sostituzioni. Il problema non era la qualità dei singoli che sarebbero entrati in campo, ma il fatto che la maggior parte di loro vengono, solitamente, schierati in ruoli di mischia. Quindi la squadra che è entrata in campo nel secondo tempo aveva molti ragazzi posizionati in ruoli nei quali non sono abituati a giocare. Ma non è importante, in queste prime giornate è fondamentale capire se e come i giocatori reagiscono alle situazioni tattiche del gioco. Sostegno, punti di incontro, placcaggi. I movimenti base del Rugby.

La seconda fase ha visto, quindi, una squadra poco organizzata con una differenza fisica notevole rispetto ai giocatori avversari. I Leoni hanno, comunque, lottato su ogni pallone e dimostrato che non sono facili da superare. Il Cernusco è riuscito a realizzare delle mete, ma con grande difficoltà. I nostri giocatori con più esperienza hanno trascinato i nuovi arrivi e tutti hanno dato il massimo.

Sicuramente si deve lavorare molto con i ragazzi e il gioco deve ancora arrivare. Placcaggi efficaci, punti di incontro, schieramenti in attacco e salita difensiva sono ancora obiettivi lontani ma siamo ad inizio stagione e lavorando con costanza i risultati arriveranno.

Non dimentichiamo che nella categoria U14 è importante dare la precedenza alla formazione del giocatore e non alla selezione per ottenere vittorie basate sulla forza dei singoli. Vittorie effimere che non servono alla crescita dei ragazzi. Quindi andiamo avanti un passo alla volta senza demotivarci ma inseguendo una meta precisa.

Tutti dobbiamo incitare i ragazzi e motivarli anche e soprattutto quando i risultati del campo non sono a nostro favore. Criticarli serve a poco. Quello che conta è tenere alta la motivazione e continuare a lavorare con impegno e costanza.

Le cadute e le sconfitte nello sport ci sono e ci saranno sempre, ma sapersi rialzare è quello che conta ed è quello che i nostri Leoni devono imparare, sia come rugbisti che come persone.

Avanti cosi!!! Forza Leoni


 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Contatore Visite

bottom of page