UNDER 16: LYONS - SAINTS
- Ettore
- 3 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Sabato primo ottobre al campo 7 aceri si è svolta la terza amichevole di inizio stagione del team U16.
Ospiti i SAINTS di Abbiategrasso, che schieravano anche l'ex "Leone" appunto.. Leone (scusate il gioco di parole) per l'occasione festeggiato dai suoi ex compagni di squadra e allenatori.
Coach Williams ha chiesto ai ragazzi l'impegno di sempre, come fosse una finale di campionato, non una semplice amichevole.
La partenza dei nostri è però apparsa un po' balbettante e fortunatamente i nostri regali erano prontamente restituiti dall'avversario.
Qualche passaggio sbagliato, qualche disattenzione banale in fase di raggruppamento, hanno frammentato le azioni iniziali evidenziando un certo "intorpidimento".
Dopo cinque minuti un pasticcio difensivo ospite ha concesso la meta a Bononi seguita due minuti dopo da quella di Rebuzzini.
I Saints hanno provato a reagire spingendo i nostri fino ai cinque metri, ma nulla da fare.
Al 15' Macias, un altro della vecchia guardia U14, schiaccia in meta su azione insistita, per poi replicare al 20'. Si è dovuto attendere questa meta per assistere alla prima trasformazione del buon Fragnelli, purtroppo non in gran giornata, almeno per quanto riguarda i piazzati (5/13).
Le azioni a questo punto acquisiscono sempre maggior carattere corale e al 25' e 28' con le mete rispettivamente di Romanò e Nassigh (quest'ultima trasformata con la complicità del palo..) si è chiuso il primo tempo col risultato di 34-0.
Nel breve intervallo i coach hanno ribadito quanto già "suggerito" da bordo campo nel corso del primo tempo: meno individualismi, più azioni al largo e maggior collaborazione. Qualche semplice schema in più, nulla di particolarmente impegnativo.
Un po' più di attenzione agli errori nelle fasi di contatto e maggior pulizia palla.
Alla ripresa del gioco, dopo un solo minuto, il gigante Nassigh schiaccia in meta (non trasformata) concretizzando quanto appena chiesto dagli allenatori.
Al quinto minuto Di Vita aumenta lo score con un'altra bella meta, questa volta Fragnelli non delude.
Al 10' il gladiatore Bononi trova un buco nella difesa avversaria e segna a modo suo. Due minuti dopo Narciso replica. Queste ultime due mete non sono state trasformate.
I nostri si rilassano un po' e i Saints prendono coraggio. Giocando alla ricerca dello spazio conquistano terreno fino a giungere a pochi passi dalla nostra linea di meta. I Leoni si difendono e il "pericolo" viene scongiurato.
Devono però trascorrere dieci minuti per rivedere i nostri schiacciare in meta con Scarpolini (e un palo che nega l'ennesima trasformazione), giungendo così al 22' del secondo tempo.
Un minuto dopo i Saints mettono a frutto il loro impegno segnando la meta dell'onore (n.t.) schiacciando presso la bandierina.
Le due belle mete di Fragnelli (entrambe trasformate dallo stesso), al 25' e allo scadere, chiudono il risultato 75-5.
Al termine i coach, contenti del comportamento dei ragazzi, hanno comunque richiesto maggiore concentrazione, perché contro avversari più attenti e reattivi, potrebbero pagar caro le disattenzioni viste.
Così come viene loro richiesto maggior impegno da adesso in poi in allenamento.
Fondamentale più umiltà per mettersi a disposizione dei compagni e della squadra, per crescere imparando soprattutto dai propri errori.
Quindi certamente impegno fisico ma anche con intelligenza. È stata ribadita la necessità di essere più gruppo, quindi più passaggi, più trasmissione di palla e soprattutto maggior sostegno al portatore che non deve trovarsi, come capitato a volte, senza compagni accanto.
Saluti
Comments