U.14 A GUBBIO " I° TORNEO LUPO DI GUBBIO "
- rugbylyonssettimom
- 8 giu 2016
- Tempo di lettura: 5 min

UNDER 14 – I° TORNEO LUPO DI GUBBIO
La stagione delle nostre under 14 è terminata con una trasferta a Gubbio in Umbria, dove i nostri Leoni hanno partecipato alla prima edizione del Torneo” Lupo di Gubbio” organizzato dalla società rugbistica locale.
Venerdì 3 giugno, alle 10 di mattina, il pullman con i giocatori ed alcuni genitori partiva in direzione del Centro Italia. A parte alcune defezioni dell’ultima ora, dovute ad infortuni ed influenze di fine primavera, i ragazzi erano quasi tutti presenti.
L’allegra brigata è arrivata nella bellissima città Umbra verso le cinque del pomeriggio, in tempo per potersi sistemare, fare una breve passeggiata e presentarsi alla Club House del Rugby Gubbio per la cena.
L’Italia è veramente un bel paese e ovunque si vada si è sicuri di mangiare bene. Ma il menu che avevano preparato gli amici umbri ha superato le nostre aspettative. Carbonara con guanciale di primo, grigliata con salsiccia e capocollo per secondo il tutto accompagnato da patate e un assaggio di fagioli e cotiche. Non certo il menu ideale dello sportivo. Forse un tentativo del Gubbio di appesantire i giocatori e intontire gli allenatori. Tentativo non riuscito anche se nessuno ha rinunciato al bis.
Infatti il sabato mattina alle 8:00 erano già tutti “giù dalle brande” e pronti per la giornata sportiva. Le partite erano previste per le 15:00 si è quindi potuto dedicare l’intera mattinata alla visita turistica della città.
Subito dopo pranzo, la squadra ha raggiunto lo stadio “Pietro Barbetti” dove, abitualmente, la squadra di calcio locale disputa il campionato di serie C. Un bell’impianto sportivo con un manto di gioco di alta qualità e prestato al Rugby per questo fine settimana.
Le nostre squadre sono state divise in due gironi. La prima affrontava il Colleferro 2 e Il Rugby Terni mentre la seconda si è confrontata con il Colleferro 1 e il CUS Perugia. Memori dell’esperienza di Biella i ragazzi sono entrati in campo convinti di dare il massimo sin dal primo minuto. La voglia di fare bene non mancava.
La prima squadra ha infatti, vinto il proprio girone senza grosse difficoltà mentre, la seconda squadra, pur lottando, non è riuscita a vincere nessuna delle due partite. Per loro non era certo facile se non impossibile. I ragazzi del Cus Perugia e del Colleferro 1 erano più prestanti fisicamente. Neppure con l’aiuto di alcuni giovani del 2002 si è riusciti a colmare la differenza fisica. I Leoni della seconda hanno però lottato con impegno e senza mai demoralizzarsi.
Al di là del risultato, sabato a Gubbio, si è vista una squadra che comincia a prendere forma, con giocatori pronti a comprendere le logiche di gioco e senza alcuna paura dell’avversario anche se fisicamente più prestante.
Lo hanno dimostrato soprattutto nella finale per il 9° e 10° posto giocata contro il Colleferro 2. Una partita combattuta sino al fischio finale che ha visto le due compagini terminare in parità. Una meta per parte.
Si è quindi dovuti ricorrere ai tempi supplementari, il risultato lo avrebbe deciso il Golden Meta. “Il primo che segna vince”. 5 minuti di partita durante i quali serve più la fortuna che la tecnica. Ma quest’anno sembra che le squadre del Lyons Settimo non siano supportate a sufficienza dalla dea bendata, né con i calci piazzati e neppure con gli extra-time.
Infatti il Colleferro dopo pochi minuti di gioco è riuscito a trasformare una rocambolesca meta e si è aggiudicato l’incontro. Qualche lacrima di rabbia, per l’occasione perduta, ma poi tutti si sono riuniti nella panchina e hanno ascoltato il discorso di fine torneo degli allenatori e del presidente. L’anno prossimo questi ragazzi potranno fare molto e torneranno sicuramente a Gubbio con altri obiettivi.
Nel mentre, le semifinali si avvicinavano e sugli spalti aumentava sempre di più una sana tensione sportiva. Il tifo era quello delle grandi occasioni, la tribuna gremita di genitori armati di birre e salamelle. Mamme urlanti e papà concentrati sullo sviluppo del gioco. Il frastuono era tale da non consentire ai giocatori di ascoltare le indicazioni degli allenatori che si sbracciavano a bordo campo.
La Prima squadra, alle 18:00 ha affrontato in semifinale il CUS Perugia. Le speranze di vincere erano molte, forse troppe.
La partita è cominciata con un ritmo alto e non sono mancati placcaggi e scontri. Ma i nostri giocatori non hanno reagito alle folate offensive del Perugia, un black out mentale che ha fermato i ragazzi. Forse la convinzione di raggiungere la finale senza troppe difficoltà ha deconcentrato i nostri giocatori. Ne hanno approfittato gli avversari che in pochi minuti sono riusciti ad avvantaggiarsi nel punteggio.
A nulla è servita la reazione di orgoglio dei nostri Leoni che, pur realizzando una meta, non hanno potuto aggiudicarsi l’incontro. Al triplice fischio finale del direttore di gara la delusione era scolpita nei loro volti. Niente finale per il primo posto.
Ma non c’era tempo per lo sconforto o le recriminazioni, dopo meno di mezz’ora, i ragazzi erano nuovamente in campo per disputare la finale per il 3° e 4° posto. Gli avversari erano gli emiliani del Reno Bologna.
Lo spirito dei Leoni era cambiato, molti di loro sapevano che questa era l’ultima partita nell’Under 14 e non volevano chiudere negativamente la loro esperienza in questa categoria. Una volta scesi in campo hanno dimostrato tutto il loro valore conquistando il massimo obiettivo. Una partita vinta lottando su ogni pallone con una splendida meta realizzata all’ultima azione. La gioia è tornata tra i giocatori e tutti si sono lasciati prendere dall’emozione. Non sono mancate le lacrime e gli occhi lucidi sia tra i giocatori che tra gli allenatori.
Il Cus Perugia vinceva poi, con facilità, la finale contro la squadra del Rugby Gubbio. Alle 19:30 Il torneo del Lupo si concludeva con un meritato terzo posto per la nostra prima squadra e con una buona prestazione della nostra seconda squadra, che fan ben sperare per il prossimo anno.
Al termine delle partite tutti i ragazzi delle dodici squadre presenti si sono trasferiti nel centro della città per il terzo tempo. Una cena organizzata in una fantastica sala medioevale con centinaia di ragazzi festanti ed affamati. Al termine della cena le squadre si sono riversate nelle affascinanti stradine della città per una passeggiata di saluto.
I Leoni guidati dal Presidente hanno cominciato a marciare e cantare ed a loro si sono uniti i giocatori del il CUS Perugia. Ne è nata una sfida canora nella quale le due squadre si sono fronteggiate a canti e cori. La gente ed i turisti si sono fermati divertiti ad assistere alla scena. Un vero Terzo Tempo rugbistico.
Poi tutti a riposare e pronti per il rientro in pullman della domenica mattina. Alle 21 la squadra è arrivata a Settimo Milanese dove genitori e amici aspettavano i giocatori.
Con la trasferta umbra termina per le under 14 la stagione 2015/16. Una stagione sportiva lunga e a volte faticosa. Un anno che ha visto oltre quaranta ragazzi allenarsi e giocare con la maglia dei Lyons.
Vedere tanti giovani che si avvicinano al nostro sport non può che rendere felici, una soddisfazione per la nostra giovane società.
Certamente alcune cose potevano andare meglio, ma gestire ed allenare tanti ragazzi non è semplice. L’esperienza di questi mesi è servita anche agli allenatori ed alla società per poter individuare e capire dove e come migliorare per poter crescere ancora. Ma lo sport è questo saper capire cosa si può correggere e ripartire con la voglia di migliorarsi e dare il massimo. Adesso ci aspetta la pausa estiva ma al termine delle vacanze ci si ritroverà al campo per ricominciare a lavorare insieme.
Ricordiamo che il 18 giugno ci si riunirà tutti per la festa di fine stagione della società dove saluteremo i ragazzi che da settembre passeranno nella categoria u16, un gruppo unito che saprà sicuramente fare bene.
Per adesso godiamoci qualche giorno di riposo.
Forza Leoni!!!!
Comments